Al via, giusto con un filo di ritardo, la campagna del nord, in tempi più
fortunati si svolge in primavera e serve anche per prepare le gambe alle grandi corse a tappe.
Parte prima la versione femminile della Freccia-Vallone, come sempre,
e tanto per cambiare, con la maglia di campionessa del mondo conquistata
ad Imola, domina e vince in cima al muro di Huy, l’olandese Anna Van Der
Breggen ! Prima delle nostra ragazze Elisa Longo Borghini che afferra il 6°
posto .
La gara maschile vede a 50 chilometri dall’arrivo Mauri Vansevenant
(Deceuninck – Quick-Step), Aaron Van Poucke (Sport Vlaanderen – Baloise),
Mathijs Paasschens (Bingoal – Wallonie Bruxelles) e Marlon Gaillard
(Team Total Direct Energie) hanno dato vita alla fuga di giornata, hanno un
vantaggio di circa 3′, dietro i primi inseguitori sono Alessandro De Marchi
(CCC) e Ide Schelling(Bora) anche se proprio a quella distanza inizia il
forcing del gruppo.
I favoriti di oggi sono sono Michal Kiatkowski (Ineos) e Marc Hirschi,
tuttavia, molti posso essere inseriti nella lista degli outsiders.
Presenti Michel Landa, sicuramente da tenere d’occhio, Tom Doumulin
che sembra essere in sessione di allenamento, e Tadej Pogachar
che in vista del finale potrebbe inventare qualche cosa nel finale.
Il prossimo passaggio sul muro di Huy inizierà l’ultimo dei tre giri previsti.
Non appena si torna in piano dal gruppo esce Alberto Rui Costa (UAE) ma
a 15 km dall’arrivo il gruppo non vuole dare spazio ad ulteriori fughe.
Ultimo passaggio sulla Côte du chemin des Gueuses, terreno buono per
Rigoberto Uran (EF) che se ne va e a -8km ha 33″ di vantaggio.
Uran è soltanto a 26″ dal battistrada Mauro Vansevenant, che fa un
numero incredibile, esce di strada atterrando nel bosco adiacente si rialza e
riparte in un baleno.
Ovviamente ora sono in due, Uran l’ha raggiunto ma il gruppo sta
rinvenendo a velocità doppia.
Ai piedi del muro i gregari si fanno da parte e tutti i capitani si preparano
alla battaglia finale, fra questi Andrea Bagioli.
Parte Michael Wood (EF) lo affianca Marc Hirschi (Sunweb) trova il tempo
di guardare a destra per capire se serve un’altra botta di gas e la ruota che
passa per prima sul traguardo è proprio quella dello svizzero!
Ancora una conferma da questo ragazzo che già al Tour de France aveva
mostrato tutta la sua classe, e che certamente ci farà divertire in futuro!
Bravo Marc!
Ordine d’arrivo Freccia Vallone 2020
1 | HIRSCHI Marc | Team Sunweb | 4:49’17” | SVI |
2 | COSNEFROY Benoit | AG2R La Mondiale | “ | FRA |
3 | WOODS Michael | EF Pro Cycling | “ | CAN |
4 | BARGUIL Warren | Arkéa Samsik | “ | FRA |
5 | MARTIN Daniel | Israel Start Up Nation | “ | IRL |
6 | KWIATKOWSKI Michal | Ineos Grenadiers | “ | POL |
7 | KONRAD Patrick | Bora Hansgrohe | +0’05” | AUS |
8 | PORTE Richie | Trek Segafredo | “ | AUS |
9 | POGACAR Tadej | UAE Emirates | “ | SLO |
10 | GHESCHKE Simon | CCC | +0’10” | GER |