Molti dei partecipanti hanno nelle gambe le fatiche delle scorse tre settimane, e non è detto che sia uno svantaggio, e giovedì si parte!
Al via i mondiali di ciclismo su strada di Imola, organizzati, per l’occasione, a tempo di record.
Verranno assegnati i titoli per le prove a cronometro e su strada, solo per la categoria Elite. Non sono previste, a causa della situazione pandemica globale, prove giovanili o di altre specialità.
Ovviamente anche l’acceso per gli spettatori sarà ridotto per numero, e verranno autorizzate all’ingresso poco più di 2000 persone.
Giovedì 24 e venerdì 25 si svolgeranno le prove a cronometro individuali con partenza e arrivo in Autodromo E.e D. Ferrari.
Sabato 26 la gara in linea donne élite e Domenica 27 la gara in linea uomini élite.
Le dirette televisive saranno trasmesse da RaiSport HD e Rai2 , oltre che da Eurosport.
A questo link sono disponibili tutte le informazioni sulla viabilità delle località in prossimità del circuito di gara.
Programma e atleti
DATA | PROVA | CAMPIONE USCENTE | AZZURRI IN GARA |
---|---|---|---|
Gio.24 settembre | cronometro individuale Donne | Chloé Dygert | Vittoria Bussi – BJ Bike Club ASD Vittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro/Valcar-Travel & Service |
Ven. 25 settembre | cronometro individuale Uomini | Rohan Dennis | Edoardo Affini – Mitchelton-Scott Filippo Ganna – Team Ineos |
Sab. 26 settembre | gara in linea Donne Elite | Annemiek van Vleuten | Elisa Balsamo – G.S. Fiamme Oro/Valcar-Travel & Service Elisa Longo Borghini – G.S. Fiamme Oro/Trek-Segafredo Marta Cavalli – G.S. Fiamme Oro/Valcar-Travel & Service Elena Cecchini – G.S. Fiamme Azzurre/Canyon SRAM Racing Tatiana Guderzo – G.S. Fiamme Azzurre/Alé BTC Ljubljana Erica Magnaldi – Ceratizit-WNT Pro Cycling Soraya Paladin – CCC-Liv Katia Ragusa – Astana Women’s Team Debora Silvestri – Top Girls Fassa Bortolo |
Dom. 27 settembre | gara in linea strada Uomini | Mads Pedersen | Andrea Bagioli – Deceuninck-Quick Step Alberto Bettiol – EF Pro Cycling Gianluca Brambilla – Trek-Segafredo Damiano Caruso – Bahrain-McLaren Nicola Conci – Trek-Segafredo Matteo Fabbro – Bora-Hansgrohe Fausto Masnada – Deceuninck-Quick Step Vincenzo Nibali – Trek-Segafredo Diego Ulissi – UAE Team Emirates Giovanni Visconti – Vini Zabù KTM |
Il percorso
